Professore Alessandro Littara
Nato a Pisa il 15 aprile 1964
.: Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l’Università di Pisa il 26/10/1990
.: Specializzazione in "Chirurgia Generale" presso Università degli Studi di Pisa (Istituto di Chirurgia generale e sperimentale, Ospedale Cisanello, Pisa), con una tesi dal titolo: "Terapia chirurgica del varicocele: moderni orientamenti", in data 04/07/1995
.: Perfezionamento in "Diagnostica con ultrasuoni in Chirurgia" presso Università di Pisa
.: Perfezionamento in "Operatore di moduli di Andrologia" presso Università di Pisa
.: Perfezionamento in "Sessuologia" presso Università di Pisa
.: Vincitore del concorso per accedere alla “Scuola Europea in Andrologia e Chirurgia Andrologica” (organizzato presso Centri andrologici di eccellenza europei dalla Società Italiana di Andrologia)
.: Abilitazione alle procedure LVR (Laser Vaginal Renjuvenation) e DLV (Designer Laser Vaginoplasty) presso il Laser Vaginal Rejuvenation Center di Los Angeles, diretto dal Dr. David Matlock.
.: Professore a.c. di Chirurgia Ricostruttiva Uro-genitale, Università di Pisa
- Formazione (1991) presso il Centro di Andrologia dell’Università di Pisa (diretto dal Prof. G.F.Menchini Fabris), attualmente presta opera di collaborazione esterna. Presso tale Centro si è perfezionato in Operatore di moduli di Andrologia e in Sessuologia Medica.
- Lunga collaborazione con l’Istituto di Chirurgia Generale II – Unità Operativa di Endocrinochirurgia (diretta dal Prof. P. Miccoli), dell’Università degli Studi di Pisa, per quanto attiene alla pratica chirurgica.
- Allievo in chirurgia uro-andrologica dell’insegnamento pratico del Prof. E. Belgrano (direttore della clinica urologica dell’Università di Trieste) e del Prof. F. Carmignani (direttore clinica urologica Università di Genova) per oltre cinque anni, rimanendo al corrente di tecniche di chirurgia uro-andrologica e di urologia ginecologica d’avanguardia.
- Aggiornamento presso l’Istituto S. Raffaele di Milano nel reparto di Urologia diretto dal Prof. Rigatti.
- Responsabile della branca di andrologia-sessuologia medica e chirurgica presso la Casa di Cura “Mercurio-Quisisana” di Montecatini Terme (PT), dove ha partecipato a circa 1000 interventi di chirurgia andrologica, uro-ginecologica e chirurgia generale in qualità sia di primo operatore che di aiuto.
- Partecipazione come discente alla “Scuola Europea in Andrologia e Chirurgia Andrologica”, organizzata dalla Società Italiana di Andrologia presso centri europei di riconosciuta eccellenza.
- Esercita attività libero-professionale inerente la diagnosi e terapia, medica e chirurgica, delle patologie di pertinenza uro-andrologica, uro-ginecologica e sessuologia.
- Attualmente esercita la libera professione e visita a Milano, sede principale, e periodicamente a Roma e Viareggio (LU), collabora con strutture specializzate nella terapia dell’infertilità di coppia, ed è Professore a.c. di Chirurgia Ricostruttiva Uro-genitale presso l'Università di Pisa.
Appartenenza a Società Scientifiche:
- Membro della Società Italiana di Andrologia (S.I.A.)
- Membro della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (S.I.A.M.S.)
- Consigliere della Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale (S.I.S.E.S.)
- Membro della Società Italiana di Chirurgia Genitale Maschile (S.I.C.G.E.M.)
- Membro della European Society of Sexual Medicine (E.S.S.M.)
- Membro della International Society for Sexual and Impotence Research (I.S.S.I.R.)
- Membro della American Academy of Cosmetic Surgery (A.A.C.S.)
- Membro della American Academy of Phalloplasty Surgeons (A.A.P.S.)
- Membro della International Society of Plastic Regenerative Surgery (ISPRES)